Scorri al contenuto Scorri fino al footer

Calzini da casa per l’appartamento

Oggigiorno molte persone indossano, invece delle classiche pantofole, ciabatte da piscina di Adidas, Nike e simili. Naturalmente, però, questa tendenza non ha coinvolto tutti: molti continuano a preferire le pantofole tradizionali. Una terza alternativa, non meno diffusa, è quella di camminare semplicemente scalzi o con i calzini in casa. Per quest'ultimo gruppo, le cosiddette Calze da casa rappresenta un prodotto interessante.

Calzini da casa che favoriscono la salute

Chi ha già indossato pantofole o ciabatte da bagno sa che non si cammina in modo del tutto naturale con queste calzature. A causa della calzata morbida e del fatto che il piede viene spesso trattenuto solo da una fascia, si tende ad appoggiare il piede in modo scorretto. A lungo andare, questo può portare ad acquisire un’andatura innaturale. Inoltre, aumenta il rischio di infortuni alla caviglia e/o ai legamenti. Infine, con le pantofole o le ciabatte da bagno spesso si è costretti ad aggrapparsi con le dita dei piedi per non perderle. Questo avviene per lo più inconsciamente, ma alla lunga può provocare dolori muscolari, crampi e tensioni. Tutti questi rischi vengono eliminati con le calze da casa. Avvolgendo completamente il piede, non alterano il passo naturale e non creano ulteriori rischi di infortunio. Queste calze rappresentano quindi un vero e proprio investimento per la tua salute.

Haussocken

Calze antiscivolo da casa

Queste calze si differenziano dalle altre sia nella produzione che nella struttura. Da un lato sono lavorate a maglia più fitta sulla parte inferiore, creando una sorta di suola che rende più piacevole camminare. Inoltre, questa suola viene spesso dotata di un’imbottitura, che protegge perfettamente dal pavimento freddo e dalle piastrelle ghiacciate. Chi vuole essere ancora più protetto, dovrebbe scegliere calze da casa con gommini o inserti in silicone. Queste sono ideali non solo per bambini e ragazzi, ma offrono anche agli adulti un sostegno extra. Soprattutto su parquet o laminato liscio possono aiutare a evitare qualche incidente.

Curiosità sulle calze da casa

Queste calze sono realizzate in cotone, fibre sintetiche, lana o filati misti. Per chi è particolarmente attento all’ambiente, esistono anche versioni vegane. In particolare, i calzini in tessuto misto sono contemporaneamente caldi, morbidi, traspiranti e facili da lavare. I modelli in pura lana sono molto caldi, ma richiedono particolare attenzione nella cura. Anche fuori casa le calze da casa sono perfette, perché sono molto meno ingombranti di pantofole o ciabatte. Così entrano sicuramente in ogni valigia o zaino da backpacking.