Scorri al contenuto Scorri al piè di pagina

Con i calzini norvegesi per tutto l'inverno

Chi non lo conosce: si è al mercatino di Natale in inverno, si fa una lunga passeggiata nella neve o si sta seduti alla scrivania – e improvvisamente i piedi diventano gelidi. Una sensazione davvero spiacevole. Fortunatamente, per chi conosce e teme queste situazioni c’è una buona notizia: esiste una soluzione semplice! Calze norvegesi non sono solo alla moda e di tendenza, ma tengono anche i piedi sicuramente al caldo, in qualsiasi situazione. Che sia sulle piste da sci, durante una lunga escursione in zone innevate o in una giornata rilassante sul divano di casa: questi calzini sono sempre una scelta vincente.

Calze norvegesi per la pista e per il trekking

Sono particolarmente apprezzati dagli sciatori Calze di lana, che sembrano fatte a mano, sono molto apprezzate. Sono perfette anche per le escursioni sulla neve o con temperature rigide. Con calzini normali, negli scarponi da sci o da trekking si crea uno spazio vuoto tra calza e scarpa, facendo raffreddare rapidamente il piede. Spesse Calze norvegesi riempiono perfettamente anche gli stivali più grandi e mantengono i piedi piacevolmente caldi, indipendentemente da quanto faccia freddo fuori. Anche se i calzini norvegesi sono realizzati con lana più grossolanamente lavorata rispetto ad altri calzini, fanno poca peluria e non si restringono. Questo è possibile perché spesso le calze sono prelavate. Tuttavia, è assolutamente consigliabile lavare i calzini di lana seguendo rigorosamente le istruzioni del produttore. Altrimenti rischi purtroppo di accorciare ulteriormente la già limitata durata dei tuoi calzini norvegesi. Non bisogna mai usare ammorbidente né mettere le calze nell’asciugatrice. Anche se sono un po’ più delicati rispetto ad altri prodotti, i calzini di lana possono comunque essere sottoposti a stress.

Norwegersocken

Calzini norvegesi per il divano e la casa

I calzini piacevolmente caldi non sono il compagno perfetto solo per le piste da sci e i sentieri escursionistici, ma anche per il divano di casa e l’appartamento. Con i tradizionali Calze norvegesi sei già perfettamente attrezzato per serate accoglienti durante la stagione fredda. Solo per la loro vestibilità perfetta, queste calze sono ideali per l’uso domestico. Se ami il massimo comfort e calore ai piedi, puoi scegliere anche modelli con suola in spugna. Se preferisci evitare le pantofole, i calzini norvegesi con suola antiscivolo sono una scelta sicura che ti eviterà di scivolare. Il principale vantaggio di queste calze, però, è la loro funzione riscaldante, ottenuta grazie all’inserimento della lana. Si crea così una sorta di cuscinetto d’aria attorno ai piedi, che permette di eliminare l’umidità (sudore) e mantenerli asciutti. Inoltre, la lana può assorbire molta più umidità rispetto, ad esempio, alla plastica.