Sneaker con l’abito – Un errore di stile?
Per molti anni vigeva la regola che chi vuole avere successo deve vestirsi di conseguenza. Un abito elegante e le giuste scarpe di pelle pregiata: questa è stata per decenni la formula vincente per un perfetto outfit da business. Ma questa immagine dell’imprenditore di successo non è ormai superata? Già nel 2016 la più grande Sparkasse della Germania ha archiviato il vecchio dress code, concedendo ai dipendenti maggiore libertà nella scelta dell’abbigliamento in filiale.
Abbiamo individuato per voi tre punti fondamentali per un outfit business di successo abbinato alle vostre sneaker preferite:
- Il modello di sneaker adatto
- Un abito moderno
- Lo styling giusto
1. Il modello di sneaker giusto
Le sneakers semplici e monocromatiche sono probabilmente la scelta migliore. Con le sneakers bianche non si sbaglia mai, ovviamente devono essere curate e pulite. Le sneakers bianche, inoltre, sono le più facili da abbinare: indipendentemente dal colore dell’abito o dei pantaloni eleganti, le sneakers bianche fanno sempre la loro figura. Completano il look, lo rendono più informale, ma possono anche rappresentare un upgrade per l’outfit. Naturalmente si possono abbinare anche scarpe sportive di altri colori, ma per ogni colore è importante prestare attenzione a materiali di alta qualità come pelle liscia o scamosciata. I modelli low top con suola bassa o al massimo di media altezza sono particolarmente adatti allo stile business, mentre le classiche scarpe da running con suola alta sono più difficili da abbinare.
Ecco alcuni dei nostri preferiti:
Adidas Originals SUPERCOURT in bianco o nero
Veja V10 in pelle bianca
Nike Court Royal in bianco
2. Un abito moderno
Un abito classico rischia di sembrare forzato piuttosto che elegante per il look desiderato. Bisognerebbe quindi optare per tagli moderni – aderenti o addirittura su misura – che sono la scelta ideale per un moderno business look. Assicuratevi che i pantaloni abbiano una silhouette snella e non siano troppo larghi. Inoltre, i pantaloni non dovrebbero essere troppo lunghi, dovrebbero poggiare appena sulle scarpe, senza pieghe o addirittura terminare alla caviglia.
3. Lo styling giusto
In estate è sicuramente possibile indossare sneaker bianche senza calze visibili, i fantasmini sono particolarmente adatti a questo scopo. I calzini sneaker leggermente visibili restano comunque riservati al tempo libero. In generale: le sneaker eleganti sul lavoro vanno abbinate almeno a calze business lunghe fino alla caviglia e coordinate nel colore. Le caviglie scoperte restano un tabù in ambito business.
La nostra conclusione
Scegli un look che ti rappresenti. Sei un tipo sportivo? Un creativo? Un avanguardista? Dalla sneaker bianca retrò al modello di design più stravagante: qualunque sneaker abbini al tuo completo, dirà qualcosa di te. Va detto che i ricercatori dell’Università di Harvard hanno scoperto che chi indossa sneakers e persino tute in un contesto professionale viene percepito come molto sicuro di sé ed elitario. Quindi scegli le tue sneakers con attenzione.


