Calze termiche contro i piedi freddi
Chi non lo conosce: sei al mercatino di Natale, bevi vin brulé bollente eppure i piedi si raffreddano all’improvviso. Oppure sei legato alla scrivania per ore e, nonostante le calze, senti i piedi gelare. Ci sono tante situazioni in cui Calze termiche, Intimo termico uomo oppure Biancheria termica donna sono una buona idea. Ma perché sentiamo così freddo ai piedi e come possono aiutarci i calzini termici?
Perché i piedi sentono freddo
In linea di principio vale: vicino al pavimento fa naturalmente più freddo che in alto. Possiamo indossare il maglione di lana più spesso e i pantaloni più imbottiti, ma ai piedi spesso abbiamo comunque freddo. In alcuni casi si verifica addirittura il paradosso di sudare nella parte superiore del corpo mentre in basso iniziano a formarsi dei veri e propri "blocchi di ghiaccio". Ecco perché il riscaldamento a pavimento è così richiesto. Chi però non ha i mezzi finanziari per questo lusso, deve trovare altre soluzioni. Un altro motivo per cui si hanno i piedi freddi può essere la lunga inattività fisica. Ne sono spesso colpite le persone che stanno molto all’aperto senza muoversi a lungo, come ad esempio cacciatori o pescatori. Tuttavia, le calze termiche sono molto utili non solo in questi casi, ma anche per l’uso quotidiano.

Calze termiche come soluzione
“Termo” deriva dalla parola greca “thermós” ed è sinonimo dei termini italiani “caldo”, “bollente”, “ardente”. Quindi, i calzini termici fanno davvero onore al loro nome. Grazie alla presenza di fodera interna, all’uso di materiali caldi o a una combinazione di entrambi, i calzini termici tengono i piedi caldi sia a donne che uomini in tutto il mondo. In pratica, i calzini termici creano una camera d’aria che isola il calore corporeo emanato dal piede. Vale la regola: più aria contiene l’imbottitura, più a lungo dura l’effetto isolante. Il risultato è che i nostri piedi si raffreddano più lentamente, se non del tutto. Inoltre, l’aria accumulata garantisce una buona circolazione. In questo modo, umidità e sudore vengono allontanati dal piede.
Tipi di calze termiche
termico classico Calze invernali sono adatti all'uso quotidiano e aiutano, ad esempio, durante una lunga attesa alla fermata dell'autobus o ai mercatini di Natale. Inoltre, esistono lunghi calzettoni termici al ginocchio. Poiché coprono una parte ancora più ampia del corpo, non solo i piedi, ma anche gli stinchi e i polpacci sono isolati. Questo tipo di calze è adatto a chi deve stare fermo all'aperto per molto tempo. Tuttavia, i calzini termici non sono una buona idea solo all'aperto. Anche alla scrivania o in cucina tengono i piedi al caldo. Chi li indossa sempre in casa può anche risparmiare qualche euro sulle spese di riscaldamento.