Scorri al contenuto Scorri fino al footer

Calze calde - per non far gelare i piedi

I piedi freddi sono un problema fastidioso e molto diffuso. Sei al mercatino di Natale o stai facendo una passeggiata in un paesaggio invernale, e all’improvviso i tuoi piedi diventano dei blocchi di ghiaccio! Per fortuna, puoi prevenire questa sensazione sgradevole indossando calze calde o calze invernali. Di seguito abbiamo selezionato per te diversi tipi di calze calde per la casa e per quando sei fuori.

Calzini coccolosi per donna e uomo

Se nemmeno i calzini norvegesi, quelli in lana merino o in lana d'alpaca sono abbastanza morbidi, non c'è da disperare. Proprio per queste persone esistono i cosiddetti calzini coccola. All'inizio può sembrare qualcosa da serata romantica a due sul divano guardando film d'amore su Netflix, ma questi calzini sono consigliati anche ai single. Perché una donna o un uomo single dovrebbero rinunciare a certi vantaggi? Avete capito bene, i calzini coccola non sono affatto solo per donne. Anche se molti uomini forse non lo ammetterebbero - i calzini coccola hanno caratteristiche che sono vantaggiose per entrambi i sessi.

Kuschelsocken

Come i calzini coccola entusiasmano le donne

Come suggerisce il nome, questi calzini sono davvero soffici. Questo effetto si ottiene facilmente utilizzando determinati materiali nella produzione dei calzini coccolosi. Ad esempio, molti produttori usano peluche o spugna come fodera interna, trasformando questi calzini in un paradiso soffice per i piedi sensibili al freddo. Senza voler alimentare pregiudizi o cliché, questa caratteristica dei calzini coccolosi è particolarmente apprezzata dalle donne. Questi calzini sono perfetti per serate rilassanti o intere giornate a letto, quando fuori piove, tira vento o nevica. Ma sicuramente ci sono anche molti uomini che in autunno e inverno si concedono di nascosto i calzini soffici.

Cosa convince gli uomini delle calze da casa

Dal punto di vista della funzionalità, va sicuramente sottolineato l’effetto riscaldante dei calzini coccolosi. In combinazione con la loro consistenza soffice, questi calzini sono quindi il compagno ideale per le serate invernali innevate davanti al camino. L’effetto termico è ottenuto grazie all’inserimento di lana durante la produzione. In questo modo si crea uno strato d’aria tra la pelle e il calzino, che consente di trasportare l’umidità e mantenere i piedi asciutti. Inoltre, la lana può assorbire molta più umidità rispetto, ad esempio, alle fibre sintetiche. In concreto, questo significa che in inverno avrai piedi caldi, ma non sudati. Grazie a una certa percentuale di elastan, i calzini sono anche elastici e facili da indossare e togliere.

Calzini coccola alla moda per donna e uomo

Non solo di recente i produttori di calze stanno dando sempre più importanza a elementi di stile e al design innovativo dei prodotti. Anche le calze coccolose seguono questa tendenza. Sono molto apprezzate le calze che hanno il taglio delle ballerine ma all’interno presentano la solita morbida imbottitura. Per occasioni meno formali, questa versione delle calze coccolose è disponibile anche con faccine di animali.

Inoltre, ormai i calzini coccolosi sono disponibili anche come calzini da sneaker. Si nota sempre più spesso che i giovani vogliono mostrare le caviglie e le sneaker anche nei mesi più freddi. Proprio per questo caso, i calzini corti, disponibili a scelta con fodera morbida in spugna o peluche, sono perfetti. Così si tengono i piedi al caldo e si mostra al mondo il proprio nuovo paio di scarpe da ginnastica in tutto il suo splendore.


Calzini da stivale

Chi non conosce questa sensazione quasi insopportabile: indossi degli stivali e i calzini continuano a scivolare su e giù sul piede. Che si tratti di stivali invernali, da equitazione, di gomma o altri tipi di stivali, questo problema non vi risparmia. Almeno, non se indossate calzini normali. I calzini di crine di cavallo di alta qualità sono progettati esclusivamente per migliorare il comfort degli stivali. Questi cosiddetti calzini da stivale hanno alcune caratteristiche particolari. Per questo motivo i calzini da stivale sono un prodotto molto richiesto sia da bambini che da adulti. I ragazzi adorano saltare nelle pozzanghere con i loro stivali di gomma. Ma ci sono alcuni pericoli nascosti.

Stiefelsocken

Come le calze da stivale proteggono i bambini dai raffreddori

In questo caso, non si tratta delle proprietà traspiranti delle calze in crine di cavallo. Soprattutto quando i bambini giocano all’aperto lontano da strade e sentieri, i piedi possono bagnarsi rapidamente. A volte nemmeno gli stivali di gomma bastano a proteggerli. Se si resta a lungo con i piedi nell’acqua fredda e spesso sporca, il raffreddore o altre malattie sono quasi inevitabili. Grazie alla loro particolare struttura, le calze in crine di cavallo sono idrorepellenti. L’acqua può comunque entrare nelle scarpe, ma queste calze creano una barriera protettiva efficace intorno ai piedi. In questo modo, le calze da stivale possono proteggere bambini e adulti dai piedi bagnati e dalle eventuali malattie che ne conseguono.

Come i calzini da stivale tengono caldi i piedi dei bambini

I calzini in crine di cavallo non solo mantengono i tuoi piedi asciutti quando le scarpe non bastano, ma li tengono anche piacevolmente caldi. Questa caratteristica è particolarmente importante per chi indossa stivali. Che si tratti di una lunga cavalcata, di un'escursione o di una visita ai mercatini di Natale con gli stivali, i piedi freddi sono sempre fastidiosi. I calzini da stivale trattengono il calore e creano uno strato d'aria intorno ai piedi. In questo modo il calore prodotto dal tuo corpo viene isolato. Di conseguenza, anche dopo molte ore all'aperto e con temperature gelide, i tuoi piedi non si raffredderanno. Per questo motivo i calzini da stivale sono molto popolari.

Calze per stivali di gomma e altri tipi di stivali

La protezione dall’umidità e dal freddo è importante. Tuttavia, non serve a nulla se i calzini scivolano continuamente e devi sempre tirarli fuori dagli stivali. Questo è un grande problema soprattutto per i bambini, che spesso porta a crisi di rabbia e frustrazione dei genitori. I calzini in crine di cavallo sono progettati per aderire saldamente al piede e non scivolare nemmeno con stivali larghi. Così proteggono non solo i nervi di chi indossa gli stivali, ma anche la loro pelle. Se la pelle entra infatti in contatto con il materiale ruvido degli stivali e si strofina contro di esso, vesciche e abrasioni sono frequenti. I calzini da stivale sono quindi adatti non solo per gli stivali di gomma, ma anche per tutti gli altri tipi di stivali.

Calze termiche contro i piedi freddi

Chi non lo conosce: sei al mercatino di Natale, bevi diversi bicchieri di vin brulé bollente eppure i piedi improvvisamente sono freddi. Oppure rimani ore e ore alla scrivania e quasi non senti più i piedi dal freddo, anche se indossi i calzini. Ci sono molte situazioni in cui i calzini termici sono la risposta a tutti i tuoi problemi. Ok, forse non a tutti. Ma almeno a quello dei piedi freddi. Cosa c’è di peggio che ritrovarsi improvvisamente con due blocchi di ghiaccio al posto dei piedi? Non viene in mente molto altro. Ma perché abbiamo così freddo ai piedi e in che modo i calzini termici possono aiutare?

Thermosocken

Perché le calze termiche proteggono bambini e adulti

In linea di principio vale: vicino al pavimento fa naturalmente più freddo che in alto. Possiamo indossare il maglione di lana più spesso e i pantaloni più imbottiti, ma ai piedi spesso abbiamo comunque freddo. In alcuni casi si verifica addirittura il paradosso di sudare nella parte superiore del corpo mentre in basso iniziano a formarsi dei veri e propri "blocchi di ghiaccio". Ecco perché il riscaldamento a pavimento è così richiesto. Chi però non ha i mezzi finanziari per questo lusso, deve trovare altre soluzioni. Un altro motivo per cui si hanno i piedi freddi può essere la lunga inattività fisica. Ne sono spesso colpite le persone che stanno molto all’aperto senza muoversi a lungo, come ad esempio cacciatori o pescatori. Tuttavia, le calze termiche sono molto utili non solo in questi casi, ma anche per l’uso quotidiano.

Come i calzini termici scaldano donne e uomini

“Termo” deriva dalla parola greca “thermós” ed è sinonimo dei termini italiani “caldo”, “bollente”, “ardente”. Quindi, i calzini termici fanno davvero onore al loro nome. Grazie alla presenza di fodera interna, all’uso di materiali caldi o a una combinazione di entrambi, i calzini termici tengono i piedi caldi sia a donne che uomini in tutto il mondo. In pratica, i calzini termici creano una camera d’aria che isola il calore corporeo emanato dal piede. Vale la regola: più aria contiene l’imbottitura, più a lungo dura l’effetto isolante. Il risultato è che i nostri piedi si raffreddano più lentamente, se non del tutto. Inoltre, l’aria accumulata garantisce una buona circolazione. In questo modo, umidità e sudore vengono allontanati dal piede.

Calzini termici uomo e donna per ogni occasione

I classici calzini termici invernali sono adatti all'uso quotidiano e aiutano, ad esempio, durante una lunga attesa alla fermata dell'autobus o ai mercatini di Natale. Inoltre, esistono lunghi calzettoni termici al ginocchio. Poiché coprono una parte ancora più ampia del corpo, non solo i nostri piedi, ma anche tibie e polpacci sono isolati. Questo tipo di calza è adatto alle persone che stanno a lungo ferme all'aperto. Tuttavia, i calzini termici non sono una buona idea solo fuori casa. Anche alla scrivania o in cucina tengono i piedi al caldo. Chi li indossa sempre in casa può anche risparmiare qualche euro sulle spese di riscaldamento.

Calze di lana per donna e uomo

Chi tiene molto all’ecologia, con Calze di lana ben consigliati. Queste calze sono realizzate in gran parte con fibre naturali e contengono pochissime sostanze sintetiche. Per questo motivo, sono molto apprezzate soprattutto in considerazione dell’attuale tendenza verso la sostenibilità e della diminuzione della domanda di prodotti animali. Ma queste calze non convincono solo gli amanti della natura, hanno anche alcune funzionalità pratiche. Soprattutto in inverno o durante lunghe escursioni, ma anche a casa sul divano, i calzini di lana garantiscono piedi caldi sia agli uomini che alle donne. In realtà, per la produzione di questi calzini si può utilizzare lana di diversi animali: pecore, capre e persino alpaca. Grazie al calore e all’elevato comfort, i calzini di lana conquistano donne, uomini e bambini allo stesso modo. Per questo motivo, queste calze sono disponibili in diverse versioni e design a seconda del target.

Wollsocken

Calze di lana per bambini

Molti bambini amano i materiali morbidi, come dimostra l'esempio della copertina coccolosa tanto amata. Quando si tratta di calze, i più piccoli sono spesso particolarmente sensibili. Se sono troppo strette o graffiano, spesso si traducono in lacrime e frustrazione per i genitori. Per evitarlo, molti genitori scelgono calze di lana morbida per i loro figli. Queste non sono solo delicate sulla pelle ancora sensibile dei bambini piccoli, ma tengono anche i piedini al caldo. Così non c'è da temere che i bambini abbiano improvvisamente freddo o si ammalino. Le calze di lana senza elastico stretto non lasciano inoltre segni o solchi sulla pelle dei più piccoli. Per soddisfare anche i gusti estetici dei nostri piccoli, ci sono molti modelli con motivi colorati o personaggi dei cartoni animati. Così le calze di lana per bambini convincono non solo per la comodità e il calore, ma anche per l'aspetto accattivante.

Calze in lana merino

Molte persone evitano a prescindere i calzini di lana perché li trovano irritanti sulla pelle. Probabilmente non hanno mai indossato calze in lana merino. In combinazione con viscosa e cashmere, la lana di pecora merino garantisce una sensazione incredibilmente morbida e piacevole. La viscosa è considerata un tessuto molto delicato, che sulla pelle sembra quasi seta. Il cashmere, in questo caso, è ricavato dal pelo di capra. Sono quindi particolarmente adatti a persone con la pelle sensibile o a chi trova gli altri calzini di lana troppo pungenti. Grazie all'aggiunta di una piccola percentuale di fibra sintetica, queste calze sono di solito più elastiche rispetto a quelle in pura lana. Inoltre, sono generalmente lavorate più finemente e quindi più sottili. Così si adattano facilmente anche alle scarpe di tutti i giorni, come ad esempio le sneaker. Nonostante ciò, non perdono il loro effetto riscaldante, poiché la lana trattiene uno strato d'aria isolante intorno alla pelle. Naturalmente anche i calzini di lana vanno lavati, e qui si rivela un piccolo svantaggio: si possono lavare in lavatrice solo con un programma delicato a massimo 30 gradi, altrimenti perdono elasticità e fanno i pelucchi.

Calze in lana uomo e donna con alpaca

Gli alpaca non sono solo diventati compagni di trekking molto amati e possono essere affittati per matrimoni, ma la loro lana tiene anche i piedi al caldo. Poiché il filato ottenuto da essa è particolarmente spesso, questo tessuto è ancora più caldo della lana di pecora! Tuttavia, sono anche più pesanti e voluminosi rispetto alla maggior parte delle altre calze e quindi non adatti a tutte le scarpe. Per un comfort ottimale, la lana di alpaca dovrebbe essere mescolata con una delle lane particolarmente fini delle pecore Merino. Inoltre, sono composte al 100% da materiali naturali, il che può essere un vantaggio per gli amanti della natura e le persone attente all’ambiente. La loro naturalezza garantisce anche una grande traspirabilità e benefici per i piedi. Grazie alla loro capacità di assorbire molta umidità, allontanano il sudore dal piede e mantengono la pelle asciutta e calda. Uno svantaggio di questi calzini di lana è che sono piuttosto delicati e poco elastici. Per questo motivo vanno lavati in lavatrice solo a basse temperature, fino a 30 gradi, e bisogna assolutamente evitare l’asciugatrice! Le calze di lana con alpaca sono ideali per le escursioni in zone fredde. Se le si indossa in casa, è meglio metterci sotto delle pantofole, altrimenti i calzini possono rovinarsi a contatto con il pavimento.