Scorri al contenuto Scorri fino al footer

Calze alte - calzini sopra il ginocchio

Alto, più alto, calze overknee! Esistono diversi tipi di calze che arrivano appena sotto o addirittura sopra il ginocchio. Questo non ha sempre motivazioni di moda, ma in certi casi risponde anche a esigenze funzionali. Abbiamo raccolto per voi diverse tipologie di calze alte e ve le presentiamo.

Calze al ginocchio donna e uomo

Con le calze al ginocchio per donna e uomo non si fanno mai le cose a metà. Come suggerisce il nome, questi calzini arrivano poco sotto il ginocchio. Sono sicuramente un vero colpo d’occhio e possono dare quel tocco in più al tuo outfit.

Nonostante, o forse proprio grazie al loro design piuttosto semplice, le calze al ginocchio da donna sono da molti anni un capo di grande rilevanza nella moda e vengono indossate molto spesso. Anche gli uomini attenti alla moda, negli ultimi anni, indossano sempre più spesso le calze al ginocchio. Per questo motivo oggi esistono molti modelli pensati appositamente per gli uomini.

Kniestrümpfe

Quali calze al ginocchio piacciono alle donne

Grazie alla loro varietà, le calze al ginocchio da donna sono perfette per molte occasioni diverse. Non solo sono disponibili in diversi colori, ma anche in tutti i tipi di fantasie. Inoltre, puoi decidere tu stessa quanto vuoi che la tua gamba si intraveda. Esistono infatti calze al ginocchio sia trasparenti che semi-trasparenti. Un motivo a quadri elegante è particolarmente amato, perché si abbina facilmente a tanti outfit. Non importa se indossi queste calze per un evento privato, nel tempo libero o al lavoro. Prodotti così versatili non dovrebbero mai mancare in nessun guardaroba. L’unica caratteristica che accomuna quasi tutte le calze al ginocchio è il materiale di base. Quasi tutte queste calze, indipendentemente dalla versione, sono realizzate in fine cotone.

Cosa rende speciali i calzettoni da uomo

Chi pensa che i calzettoni al ginocchio siano solo per donne, si sbaglia. Ormai esistono anche calzettoni semplici da uomo che non solo hanno un bel design, ma tengono anche caldo. Si può scegliere se averli con o senza elastico. La scelta dipende dalla sensibilità della pelle o dalla circolazione sanguigna. Elastici troppo stretti possono lasciare segni o tagli sulla pelle. Nei casi peggiori, possono compromettere la circolazione. Per questo motivo, i calzettoni con elastico potrebbero essere un po’ più aderenti, ma questo look ha il suo perché. In caso di dubbio, consigliamo di scegliere la versione senza elastico stretto. La tua salute viene prima di tutto!

Calzettoni al ginocchio per l'inverno

Poiché almeno in Germania l'inverno è ancora piuttosto freddo, durante questa stagione si è un po' limitati nella scelta dell'abbigliamento. Soprattutto per abiti, gonne e pantaloncini, per la maggior parte delle persone fa troppo freddo. Un vero peccato! I calzettoni al ginocchio da donna ti permettono di indossare anche in inverno capi più corti. Questo è possibile sia grazie alla lunghezza delle calze, che coprono gran parte della gamba proteggendola dall'aria fredda, sia grazie ai materiali come la lana, che creano uno strato d'aria tra tessuto e pelle. Questo strato isola il calore, mantenendo piedi e gambe piacevolmente caldi. Tuttavia, non suderai con questi calzettoni, perché sono in grado di trasportare l'umidità dalla pelle e trattenerla nel tessuto. Per questo puoi abbinare i calzettoni al ginocchio in inverno con qualsiasi tipo di abbigliamento, anche corto.

La calza di nylon: un classico intramontabile

Questo titolo è stato scelto con attenzione: la prima fibra di nylon fu infatti prodotta nel 1935 anche a partire dal carbone. Da allora, i collant in nylon sono diventati indispensabili nei guardaroba femminili di tutto il mondo. Il nylon ha conquistato fin da subito per la sua resistenza allo strappo e per questo motivo, durante la Seconda Guerra Mondiale, negli Stati Uniti veniva utilizzato per corde, tende e altri scopi. Oggi, fortunatamente, non è più necessario, quindi il ruolo del nylon nella società si limita all’industria dell’abbigliamento. I collant in nylon sono disponibili in diverse varianti e modelli, con eleganza e stile sempre in primo piano.

Nylonstrümpfe

Tipi di calze in nylon

Queste calze esistono da sempre in tantissime varianti. Da un lato, la lunghezza dei collant in nylon gioca un ruolo importante. Esistono modelli piuttosto corti, adatti ad esempio a un look business con tailleur pantalone. I modelli più lunghi sono invece più adatti a un abito. Qui ci sono calze più adatte a occasioni festive o di lavoro e altre più per uso privato. Un fattore decisivo è, tra l’altro, la trasparenza delle calze. Inoltre, ci sono calze in nylon che si collegano alla lingerie tramite bretelle e varianti senza bretelle. Con tutta questa scelta, ce n’è sicuramente per tutti i gusti.

Perché le calze di nylon marroni sono così popolari

C’è una semplice spiegazione visiva per questo: se le calze di nylon sono marroni, la carnagione appare più scura. Una pelle piuttosto chiara assume così un bel tono caramello. In questo modo le gambe chiare passano inosservate. Inoltre, le calze di nylon leggermente scure offrono una certa protezione visiva. Questo look è particolarmente adatto per occasioni di lavoro o eventi molto formali. Risultati simili si possono ottenere anche con altri toni scuri. Quindi non è necessario che le calze di nylon siano per forza marroni. Tuttavia, le calze di nylon marroni sono molto popolari da anni, anche perché si abbinano facilmente a molti altri colori.

Calze di nylon dal 1950 ad oggi

Nel 2020 le calze di nylon festeggiano il loro 80° anniversario a livello mondiale. Importate allora dagli Stati Uniti, dopo la seconda guerra mondiale divennero subito un successo diretto anche in Germania. Da allora non è cambiato molto. Ovviamente, però, i prezzi erano completamente diversi: un paio di calze di nylon costava poche marche, oggi servono decisamente più euro. Nonostante ciò, le calze di nylon restano un classico senza tempo che affascina uomini e donne dalla metà del XX secolo. Anche se le mode sono ormai imprevedibili, probabilmente questo non cambierà nemmeno nei prossimi anni.

Calze sopra il ginocchio per donna

Queste calze non sono solo famose grazie a film e televisione, ma sono diffuse in tutto il mondo. Forse più di qualsiasi altro tipo di calza da donna, sono associate all'eleganza ma anche all'erotismo. Infatti, le calze overknee vengono spesso utilizzate per servizi fotografici audaci in lingerie. Naturalmente, hanno anche una chiara ragion d'essere lontano dagli occhi del pubblico, ovvero nelle camere da letto di molte coppie e amanti. I materiali raffinati garantiscono non solo un aspetto attraente e quasi seducente, ma anche una piacevole sensazione sulla pelle. Le calze overknee sono disponibili in molte varianti diverse e possono quindi essere utilizzate per scopi differenti.

Overknee Socken

Calze overknee per momenti intimi a due

Diciamoci la verità: questi calzini a volte sono davvero carichi di erotismo. E va bene così! Dopotutto, si tratta di un aspetto della vita importante quanto lo sport o il lavoro. Per questo motivo, i calzini overknee esistono in molte varianti provocanti, ma per lo più eleganti. Esaltano il fascino femminile lasciando comunque spazio alla fantasia. Grazie al loro effetto sensuale, questi calzini sono molto apprezzati sia dalle donne che dagli uomini. Per le donne sono un modo per mostrare la propria femminilità, per gli uomini un’idea regalo gradita e non del tutto disinteressata. Il fatto è che i calzini overknee sono e resteranno sexy con stile.

Outfit con calze overknee

Un outfit che include calze sopra il ginocchio non è mai noioso. In realtà, non importa quali altri vestiti si scelgano. Le calze sopra il ginocchio ben visibili attirano sicuramente l’attenzione e donano a qualsiasi look un tocco seducente. In intimità, ad esempio, puoi abbinarle a un corto abito di seta. Così avrai sicuramente l’attenzione del tuo partner. Ma diciamocelo, tra le mura di casa, le calze sopra il ginocchio bastano da sole come outfit! In pubblico, invece, puoi abbinarle a un vestito, lasciando intravedere qualche centimetro di pelle tra la fine della calza e l’orlo dell’abito.

Abbinare calze sopra il ginocchio

Grazie alle numerose varianti di calze overknee, ci sono molte opzioni. In inverno, ad esempio, puoi abbinare un vestito o un maglione oversize a calze overknee calde. Anche un outfit simile con una gonna è possibile. Quando le temperature scendono, puoi lasciare nel cassetto le calze overknee in lana. I collant sottili si abbinano bene a un look business elegante o a un abito da sera raffinato. Qualunque sia l’abbigliamento con cui scegli di abbinare le calze overknee, sono sempre un vero colpo d’occhio. Per questo sono ideali per occasioni speciali e per chi ama attirare l’attenzione.

Calze di nylon come risposta al nylon

Le calze di nylon sono considerate le prime calze completamente sintetiche al mondo. Questo tipo di calza fu sviluppato negli anni '30 negli Stati Uniti e divenne rapidamente un bestseller. La notizia di questa novità alla moda si diffuse presto anche in Europa e infine in Germania. In una vendita di prova a Berlino, tutti i 4.000 paia offerte furono vendute in un batter d’occhio. L’industria tessile tedesca colse subito l’opportunità e sviluppò un proprio prodotto, le Perlonstrümpfe. Proprio come il modello americano, le calze di nylon, anche il prodotto tedesco è al 100% sintetico.

Perlonstrümpfe

Hype per le calze di nylon inspiegabile

Non fraintendere, qui non si vuole mettere in discussione la legittimità di questa conquista della moda. Tuttavia, ci si chiede come un capo così alla moda abbia riscosso tanto successo nella Germania degli anni '40? All’epoca la moda femminile era molto uniforme e c’era spazio per l’eccentricità solo durante rare visite a teatro o all’opera. Forse proprio in questo sta il punto. Le donne tedesche si sentivano probabilmente così limitate nelle loro possibilità di esprimersi attraverso la moda che le calze di nylon hanno colto perfettamente nel segno. Solo così, o tramite un altro meccanismo psicologico, si può spiegare questo entusiasmo.

Da allora le calze di perlon fanno parte del guardaroba

Le calze di nylon fanno parte dal dopoguerra del guardaroba base di molte donne. Queste calze non sono adatte solo alle feste anni ‘20, ma a qualsiasi outfit elegante. Si possono abbinare perfettamente a un bel vestito per un’occasione speciale. Le versioni più corte sono invece ideali per l’ufficio con un tailleur pantalone. Diverse lunghezze e fantasie permettono di abbinarle in modo versatile e di indossarle in varie occasioni. Ecco perché queste calze hanno una lunga storia di successo e meritano sicuramente un posto negli armadi italiani.

Fatti sulla calza in nylon

Le calze in nylon sono realizzate al 100% con materiale sintetico, il che offre una vestibilità estremamente buona. Purtroppo alcune persone sono allergiche ai tessuti artificiali, quindi per loro le calze in nylon non sono adatte. Tuttavia, esistono molte alternative naturali in pura lana. Anche le donne e gli uomini attenti all’ambiente hanno delle riserve verso i prodotti completamente sintetici. Nonostante ciò, le calze in nylon godono di grande popolarità da decenni e probabilmente continueranno ad averne anche in futuro. In termini di qualità e funzionalità, le calze in nylon non sono inferiori al loro modello originale, le calze di nylon.