Scorri al contenuto Scorri fino al footer

L’ABC dell’intimo – una guida di stile

Oggi vorrei occuparmi di un argomento completamente nuovo: la biancheria intima. Molti uomini giurano sullo stesso modello o marchio fin dalla giovane età, ma anche la biancheria intima segue la moda, quindi vale sempre la pena guardarsi intorno. Anche qui ci sono sempre nuove etichette che meritano una seconda occhiata.

In questa guida all’intimo voglio darti una panoramica su cosa considerare quando acquisti boxer e simili e quali sono i nuovi marchi che vale la pena provare al posto dei soliti modelli.

Indicazioni sulle taglie per l’intimo da uomo

Come per i pantaloni o gli abiti, anche per boxer e simili esistono taglie specifiche. Alcuni produttori complicano le cose utilizzando taglie proprie per le mutande e anche per alcune canottiere. Inoltre, esistono taglie internazionali standard per l’intimo, che molti di noi probabilmente non conoscono bene.

Di seguito trovi una tabella in cui puoi facilmente individuare la tua taglia di intimo in base alla tua taglia di abbigliamento. Proprio come quando acquisti un paio di pantaloni che ti calzino a pennello, dovresti conoscere le tue misure o, se necessario, prenderle nuovamente.

 

Quali tipi di intimo esistono?

Anche per l’intimo esistono diversi stili. Alcuni uomini rimangono sempre fedeli a uno stile, altri invece variano, ad esempio, tra boxer larghi per tutti i giorni e boxer aderenti o slip per lo sport. Qui ti presento una panoramica delle diverse forme:

Boxer

I boxer sono particolarmente amati dai giovani uomini e da chi apprezza le fantasie. I boxer sono la biancheria intima più ampia e si adattano meglio a pantaloni larghi o jeans. Per i jeans skinny o i pantaloni da abito più aderenti, i boxer non sono consigliati perché possono spostarsi, stropicciarsi o segnarsi sotto i pantaloni. La maggior parte dei boxer ha una fascia elastica ed è realizzata principalmente in cotone.

 

Retroshorts/Boxer Briefs

Per i boxer briefs più aderenti esistono molte denominazioni: retroshorts, briefs, pants, trunks, ecc. Tutti questi nomi indicano comunque shorts aderenti. La lunghezza delle gambe di questi briefs varia a seconda del modello. Nei boxer briefs viene utilizzata soprattutto una miscela di cotone ed elastan, per rendere i pantaloncini elastici e traspiranti.

Molti modelli di boxer brief hanno una patta e un elastico in vita, così che, pur avendo una vestibilità aderente, non stringono. Gli slip sono ideali da indossare sotto jeans stretti o un abito, perché non si vedono e non si spostano.

Slip

Gli slip coprono solo il fondoschiena e non hanno la gamba. Per questo sono particolarmente adatti per lo sport o sotto jeans molto aderenti. I tempi dei vecchi slip a costine sono però finiti. Oggi anche le case di moda classiche come Armani, Calvin Klein o Dolce & Gabbana disegnano slip che hanno ben poco a che vedere con i vecchi “ammazza-passione”.

Canottiere

Anche tra le canottiere da uomo esistono diverse forme. Da una parte c'è il classico modello senza maniche: per questo si usa solitamente semplice cotone o cotone a costine sottili, perché così la pelle respira meglio e sotto una camicia non si vede troppo. Questo è particolarmente importante nella vita lavorativa.

Un altro stile di canottiere sono le classiche T-shirt, che possono essere indossate non solo come intimo ma anche come compagno semplice con un paio di jeans. La maggior parte delle T-shirt intimo ha uno scollo classico rotondo o a V. Qui ogni uomo, a seconda del proprio stile, ha le sue preferenze su quale scollo preferisce.

 

Marchi di intimo

Così come per altri capi di abbigliamento, anche per l'intimo esistono diversi marchi che offrono i loro prodotti sul mercato. Di seguito ho cercato di fare una suddivisione approssimativa per dare una panoramica.

I classici

Marchi di intimo come Schiesser o Jockey sono tra i classici assoluti dell’intimo maschile. Qui trovi un’ampia scelta di tutti i modelli, per lo più in semplice bianco. Tuttavia, anche questi produttori hanno lanciato diverse collezioni negli ultimi anni.

Schiesser, ad esempio, da qualche anno si fa notare con la sua collezione retrò. Entrambe le aziende producono con materiali di altissima qualità, per questo i diversi modelli sono anche più costosi rispetto ad altri marchi. Anche i boxer Calvin Klein sono ormai dei veri classici. Leggendarie le campagne pubblicitarie con Mark Wahlberg, Kate Moss o, più recentemente, Justin Bieber.

 

Gli sportivi

Chi ama i design sportivi farà bene a scegliere i modelli di Gant o Tommy Hilfiger. Entrambi i marchi combinano tagli classici con colori e motivi semplici. Le vestibilità sono adatte alle avventure sportive, ma il design non viene sacrificato alla funzionalità.

I cool svedesi

Anche il mondo dell’intimo è stato conquistato dai marchi scandinavi. Con design semplici ma comunque innovativi, i cool svedesi conquistano anche in Germania molti uomini con i loro boxer. Grazie a un consiglio, sono venuto a conoscenza dei due marchi svedesi Resteröds e Bread & Boxers.

Dove acquistare?

Chi non ha voglia di cercare a lungo tra tanti marchi cool, troverà nel negozio online di boxer Boxerman la soluzione giusta. Qui trovi una selezione di marchi tradizionali come Schiesser o Calvin Klein, ma anche nuovi brand come Resteröds o Bread and Boxers. Vale la pena dare un'occhiata.